Come+migliorare+il+Conversion+Rate+del+tuo+sito+WordPress+grazie+agli+A%2FB+test
thecoreadvcom
/come-migliorare-il-conversion-rate-del-tuo-sito-wordpress/amp/
News

Come migliorare il Conversion Rate del tuo sito WordPress grazie agli A/B test

Se hai scelto WordPress per creare il tuo sito web, hai preso un’ottima decisione. Non solo è lo strumento più completo per creare siti di qualsiasi tipologia, ma è anche un valido alleato per migliorare le conversioni. Tutto grazie alla grandissima varietà di strumenti che possono mostrarti la giusta strategia da mettere in atto.

Tra le decine di ottimi plugin e servizi esterni integrabili con WordPress, ti basterà partire dalla semplice analisi dei dati per sviluppare delle tattiche vincenti e massimizzare il valore del traffico che ricevi sul tuo sito. Aumenterai quindi i tassi di conversione e le vendite dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi.

Mettendo in pratica solo la semplice tecnica degli A/B test, puoi quindi dare una bella spinta al tuo business online, cominciando semplicemente dai pratici consigli qui di seguito. Ma se hai bisogno di aiuto per una configurazione perfetta e una strategia efficace, contatta gli esperti WordPress di SOS WP.

Gli A/B test in WordPress

Nessuno ha la sfera di cristallo, perciò nessuno può sapere cosa realmente potrà funzionare e cosa no. Hai quindi due strade davanti a te: andare per tentativi, sperando che prima o poi arrivi l’elemento vincente che possa far crescere il conversion rate, oppure lavorare in modo strategico grazie agli A/B test.

Gli A/B test consistono nel confrontare due versioni della stessa pagina per determinare quale delle due abbia maggiore successo. Ad esempio, puoi progettare due pagine identiche, in cui solo un elemento è differente. Può essere il titolo, il colore dei pulsanti, il layout, la call to action, lo stile delle immagini…

Grazie a WordPress, puoi implementare gli A/B test sul tuo sito in modo semplice e veloce. Fra i tanti strumenti disponibili, uno dei più pratici è, ad esempio, il plugin Nelio AB Testing, compatibile anche con WooCommerce. Ti aiuta a creare le varianti delle pagine in pochi minuti, per poi smistare i visitatori fra le due versioni. Un pratico report ti aiuterà a capire quali elementi hanno maggior successo e quindi come sviluppare la tua strategia.

Cosa mettere a confronto con gli A/B test

Ma quali sono gli elementi da testare per migliorare il conversion rate? Innanzitutto, puoi valutare gli elementi di design, tra cui il layout, il font, i colori e le grafiche. A volte basta il colore di un pulsante per incrementare notevolmente le vendite di un prodotto. Anche la struttura della pagina può essere decisiva: fai dei test confrontando un layout più semplice e ordinato con uno più moderno e originale.

Analizza poi i risultati di testi diversi per le call to action. A volte potremmo pensare che una cta breve e diretta (ad esempio, “Acquista subito”) possa essere più efficace, ma magari il tuo pubblico apprezza maggiormente cta più articolate (come, per esempio, “Sì, voglio acquistare subito il prodotto XYZ!”). Lo stesso discorso vale per i contenuti: i tuoi clienti preferiscono un linguaggio più diretto e semplice, oppure si fanno coinvolgere da discorsi lunghi e approfonditi?

Come avrai capito, gli elementi che puoi mettere a confronto con gli A/B test sono davvero tanti e grazie a WordPress puoi analizzarli tutti, uno per uno, fino a trovare la versione “perfetta” (o quasi) della tua pagina, in grado di aumentare il conversion rate e migliorare significativamente il rendimento della tue attività online.

Redazione ADV

Recent Posts

Addio SEO? L’AI Overview di Google è immediata e risponde prima dei siti web

La SEO è messa in difficoltà dalla nascita dell'AI Overview di Google. Occorre, quindi, cercare…

6 giorni ago

Come scegliere la piattaforma social giusta per il tuo brand

L'uso delle piattaforme social per i brand è molto importante. Ognuna ha delle caratteristiche, che…

2 settimane ago

Non sottovalutare il potere del nome del tuo sito: ecco come influenzerà il tuo successo online

Quando si deve decidere il nome di un dominio, è bene tenere a mente alcuni…

3 settimane ago

ChatGPT, Bard & Co.: come usare l’AI per migliorare le campagne di marketing

Utile in tanti ambiti, l'Intelligenza Artificiale può esserlo anche nelle campagne di marketing, dove può…

1 mese ago

Che cos’è il Programmatic Advertising? Come funziona e quali opportunità offre

Hai mai sentito parlare di Programmatic Advertising? In questo articolo scoprirai cos'è, come funziona e…

3 mesi ago

Realtà aumentata e pubblicità: Una nuova opportunità per i marketer

Nata come tecnologia destinata all’intrattenimento e al gaming, la realtà aumentata (AR) sta ora rivoluzionando…

3 mesi ago