Contatta TheCore ADV per un’analisi strategica e scopri come possiamo implementare campagne di retargeting su misura per la tua impresa.
@pexels
La scelta della giusta piattaforma pubblicitaria è un bivio fondamentale per qualsiasi impresa che desideri crescere online. Due dei giganti più popolari e potenti in questo campo sono Google Ads e i Social Media Ads. Sebbene entrambi offrano strumenti incredibili per raggiungere nuovi clienti, operano su principi molto diversi.
Capire le loro differenze è essenziale per allocare il budget in modo efficace e massimizzare il ritorno sull’investimento. Quale scegliere? La risposta dipende interamente dagli obiettivi di business, dal target di riferimento e dal tipo di prodotto o servizio offerto.
Google Ads è la piattaforma pubblicitaria pay-per-click (PPC) di Google. La sua forza risiede nell’intento di ricerca. Gli utenti su Google sono in una fase attiva del loro percorso d’acquisto: sanno di avere un problema o un bisogno e cercano attivamente una soluzione.
A differenza di Google, gli utenti sui social media non stanno attivamente cercando di comprare qualcosa. Sono lì per connettersi, informarsi e intrattenersi. Le campagne pubblicitarie sui social (come Meta Ads, LinkedIn Ads, etc.) si basano sull’interruzione e sulla scoperta. L’obiettivo è catturare l’attenzione dell’utente mentre scorre il suo feed e generare interesse verso un prodotto o servizio che non sapeva di volere.
La domanda non dovrebbe essere “quale scegliere?”, ma “come farli lavorare insieme?”. Una strategia di marketing digitale completa e matura non mette in competizione Google Ads e Social Media Ads, ma li integra.
La scelta dipende dagli obiettivi immediati. Se il bisogno è di vendite subito, meglio partire da Google Ads. Se si vuole costruire un brand solido e una base di clienti fedele nel tempo, le social media Ads sono fondamentali. Per una crescita sostenibile e a lungo termine, una strategia integrata è la via maestra verso il successo.
Contatta TheCore ADV per un’analisi strategica e scopri come possiamo implementare campagne di retargeting su misura per la tua impresa.
Gli utenti occasionali rappresentano la maggioranza delle visite per molti siti. Tuttavia, sono anche il…
Negli ultimi anni la newsletter è tornata a occupare un ruolo centrale nelle strategie editoriali.…
Da oltre vent’anni il motto “Content is King” domina il dibattito sull’editoria digitale. Ma in…
Nella pubblicità digitale le metriche sono fondamentali per valutare l’efficacia di una campagna. Tra queste,…
Monetizzare un sito editoriale non semplice: la concorrenza è alta, le tecnologie pubblicitarie evolvono rapidamente…
Oggi gran parte del traffico web proviene da dispositivi mobile. Nonostante ciò, molti siti editoriali…