Google+Core+Update+giugno+2025%3A+traffico+in+calo%3F+Trasforma+la+crisi+in+opportunit%C3%A0+di+guadagno
thecoreadvcom
/google-core-update-giugno-2025-opportunita-revenue/amp/
News

Google Core Update giugno 2025: traffico in calo? Trasforma la crisi in opportunità di guadagno

Google ha dato il via al Core Update, uno di quegli aggiornamenti periodici al cuore del suo algoritmo che rimescolano le carte dei posizionamenti online. Per gli editori e i proprietari di siti web, questo si traduce in un periodo di incertezza che durerà circa tre settimane, durante il quale i volumi di traffico organico possono subire fluttuazioni imprevedibili.  

Tuttavia, la conseguenza diretta per molti è un calo, anche sensibile, delle visite. Vedere il grafico del traffico puntare verso il basso può generare ansia, specialmente perché le revenue pubblicitarie sono spesso percepite come direttamente proporzionali al numero di sessioni e pagine viste.

@pexels

Da problema a opportunità: il momento di agire sulla monetizzazione

La tentazione potrebbe essere quella di intervenire freneticamente sul sito, modificando contenuti e strategie SEO nella speranza di un recupero immediato. Ma il consiglio più saggio, condiviso da Google stesso, è quello di non agire d’impulso. Le classifiche sono instabili e qualsiasi modifica apportata ora renderebbe impossibile capire la vera causa di un’eventuale variazione.   

Questo “tempo sospeso” è, in realtà, un’occasione d’oro. È il momento perfetto per spostare il focus dal panico per il traffico a un’analisi strategica di un elemento cruciale e spesso sottovalutato: l’efficienza della propria strategia di monetizzazione.

La domanda da porsi non è più solo “Come posso recuperare il traffico perso?”, ma diventa: “Sto davvero massimizzando il valore del traffico che ho, sia esso tanto o poco?”

Un calo di visite non deve necessariamente tradursi in un crollo del fatturato. Spesso, i setup di monetizzazione esistenti hanno un potenziale di guadagno inespresso. Forse, anche prima dell’aggiornamento, il tuo sito generava 10.000 € da due milioni di visite, ma quelle stesse visite, con una configurazione ottimizzata, avrebbero potuto generarne 12.000 €.

Invece di subire passivamente l’aggiornamento di Google, usalo come un catalizzatore per il cambiamento. Approfitta di queste settimane per guardare oltre le metriche di traffico e analizzare a fondo le tue performance di revenue.

Vuoi aumentare le tue revenue, contattaci! Analizzeremo il tuo setup attuale e costruiremo una strategia di monetizzazione su misura per te.

Marco Caccia

Recent Posts

Come creare una strategia multicanale efficace con budget limitato

Nel panorama digitale attuale, essere presenti su più canali può fare la differenza nella competitività…

16 ore ago

Come scegliere l’agenzia di pubblicità digitale migliore per il tuo business

Investire nella pubblicità digitale è oggi una necessità per qualsiasi impresa voglia essere visibile, competitiva…

5 giorni ago

Definire gli obiettivi di marketing: dalla brand awareness alla vendita

Quando si inizia a pianificare una strategia pubblicitaria, è facile lasciarsi guidare dall’urgenza di “ottenere…

1 settimana ago

Il marketing funnel: la guida pratica per trasformare utenti in clienti

Chiunque si occupi di marketing, vendite o comunicazione digitale prima o poi si imbatte in…

2 settimane ago

Pubblicità locale con Google: strategie efficaci per aumentare le visite in negozio

Essere presenti online è ormai indispensabile anche per chi opera nel mondo fisico. Un negozio,…

3 settimane ago

l pixel di Meta e il tag di Google: perché sono essenziali per tracciare tutto

Lanciare una campagna pubblicitaria online senza un adeguato sistema di tracciamento è inutile. Due degli…

3 settimane ago