@pexels
Avete investito in una campagna pubblicitaria su Google o sui social media. L’annuncio e il target sono ok perfetto, i clic iniziano ad arrivare. Ma poi, il nulla e le conversioni non decollano. Spesso, il problema non è nell’annuncio, ma nella pagina su cui l’utente “atterra” dopo il clic: la landing page.
Una landing page, o pagina di atterraggio, non è una pagina qualsiasi del vostro sito. È una pagina web speciale, creata con un unico e preciso obiettivo: convertire un visitatore in un contatto qualificato (lead) o in un cliente. A differenza della vostra homepage, che ha molteplici scopi e link di navigazione, una landing page è progettata per eliminare ogni distrazione e guidare l’utente verso una singola azione.
Ignorare la sua importanza significa sprecare il budget pubblicitario. Un annuncio efficace porta il cavallo alla fonte, ma è una landing page ben costruita che lo convince a bere. Vediamo insieme i 5 elementi chiave che non possono mancare per creare una pagina di atterraggio che converte davvero.
Il titolo è il primo elemento che l’utente legge. Avete pochi secondi per catturare la sua attenzione e convincerlo che è nel posto giusto. Un buon titolo deve essere:
Subito dopo il titolo, un sottotitolo può aggiungere dettagli cruciali, approfondendo il messaggio e chiarendo ulteriormente il valore della vostra proposta.
Una volta catturata l’attenzione, dovete spiegare in modo conciso perché la vostra offerta è la soluzione ideale al problema dell’utente. L’errore più comune è elencare le caratteristiche del prodotto; ciò che converte, invece, è l’elenco dei benefici.
Il contenuto della vostra pagina deve concentrarsi prevalentemente sul consumatore, non sulla vostra azienda. Rispondete alla sua domanda implicita: “Cosa c’è qui per me?”.
Le persone elaborano le immagini molto più velocemente del testo. Un contenuto visivo di alta qualità non è un semplice abbellimento, ma uno strumento di conversione strategico.
Prima di compiere un’azione, le persone cercano conferme da parte di altri. La prova sociale è uno degli strumenti psicologici più potenti per ridurre l’incertezza e convincere un visitatore indeciso. Potete integrare la prova sociale in diversi modi:
La Call-to-Action è il culmine della vostra landing page. È il pulsante o il modulo che chiede all’utente di compiere l’azione desiderata. Una CTA efficace deve essere:
Creare una landing page efficace richiede cura e attenzione ai dettagli, ma è uno degli investimenti a più alto rendimento che possiate fare. Ogni elemento, dal titolo alla CTA, deve lavorare in sinergia per un unico scopo: la conversione. Smettete di inviare traffico prezioso, pagato a caro prezzo, verso pagine generiche. Iniziate a costruire pagine di atterraggio mirate e vedrete le performance delle vostre campagne pubblicitarie trasformarsi.
Pronto a trasformare i tuoi clic in clienti reali? Una landing page ottimizzata è solo il primo passo. Scopri come una strategia pubblicitaria completa e basata sui dati può far crescere la tua impresa. Contatta TheCore ADV per un’analisi strategica.
Nel mondo della pubblicità digitale, un targeting preciso permette di mostrare un annuncio alle persone…
La piattaforma Google Ads rappresenta uno degli strumenti più potenti per la pubblicità digitale, ma…
Può capitare di visitare un sito web per consultare un prodotto specifico e di ritrovare…
Nel mondo della vendita di spazi pubblicitari digitali, la capacità di un editore di negoziare…
I contenuti video non sono più solo uno strumento di intrattenimento o di marketing, ma…
Il Google Core Update di giugno 2025 sta impattando il traffico organico di molti siti.…