@pixabay
Chiunque si occupi di marketing, vendite o comunicazione digitale prima o poi si imbatte in un concetto fondamentale: il funnel di marketing.
Anche se il termine può sembrare tecnico, il suo significato è molto concreto: si tratta del percorso che ogni potenziale cliente compie dal primo contatto con il brand fino alla conversione, cioè l’acquisto o un’altra azione rilevante.
Conoscere il funnel marketing è fondamentale per le PMI, e può essere utilizzato per costruire strategie pubblicitarie efficaci, capaci di guidare l’utente passo dopo passo verso la decisione d’acquisto.
Il termine “funnel” in inglese significa imbuto, ed è una metafora visiva per descrivere il processo di selezione e coinvolgimento progressivo degli utenti.
All’inizio ci sono molte persone che entrano in contatto con la tua azienda (il pubblico generico), ma solo una parte di queste compirà un’azione significativa, come richiedere un preventivo, prenotare una consulenza o acquistare un prodotto. Il funnel permette quindi di segmentare le fasi del percorso dell’utente, in modo da comunicare con lui nel modo giusto, al momento giusto.
In questa prima fase, l’obiettivo è farsi notare da persone che ancora non conoscono il tuo brand. Gli utenti non stanno cercando attivamente un tuo prodotto, ma potrebbero avere un problema o un bisogno generico che tu puoi intercettare. In questo punto del funnel sono fondamentali:
È il momento di generare visibilità e fiducia, senza puntare subito alla vendita.
Ora l’utente è consapevole della tua esistenza e sta considerando diverse opzioni per risolvere il proprio problema. Qui entrano in gioco i contenuti più specifici e comparativi.Le strategie efficaci in questa fase includono:
L’obiettivo è accompagnare l’utente verso una decisione, chiarendo i vantaggi del tuo servizio rispetto alla concorrenza.
È il momento della decisione. L’utente è pronto a compiere un’azione concreta. In questa fase è importante ridurre ogni frizione e facilitare la conversione. Strumenti utili:
In questa fase, il messaggio dev’essere chiaro, diretto e focalizzato sull’urgenza o sul valore dell’offerta.
Per le piccole e medie imprese, conoscere e applicare il concetto di funnel significa smettere di comunicare in modo generico e iniziare a parlare al cliente nel suo momento decisionale preciso. Senza una strategia basata sul funnel, si rischia di investire in campagne pubblicitarie non coordinate: magari si cerca di vendere subito a chi ancora non ti conosce, oppure si continua a parlare di brand a chi è già pronto ad acquistare. Con un funnel ben costruito, invece, è possibile:
Nel contesto della pubblicità digitale, il funnel è una base strategica per costruire le campagne.
Le piattaforme pubblicitarie come Google Ads e Meta (Facebook/Instagram) permettono di strutturare il targeting, il copy e i formati proprio in base alle diverse fasi del funnel. Ecco un esempio concreto:
Il funnel tradizionale si conclude con la conversione, ma oggi si parla sempre più di funnel continuo o circolare, che include anche la fase post-vendita: fidelizzazione, up-selling, referral.
Un cliente soddisfatto può diventare un promotore del tuo brand. Per questo è utile continuare a coltivare la relazione anche dopo la prima vendita, attraverso email marketing, programmi fedeltà o offerte personalizzate.
Capire come funziona il marketing funnel è fondamentale per trasformare l’attività pubblicitaria in una macchina strutturata di acquisizione clienti. Non si tratta solo di vendere, ma di costruire un percorso coerente, dove ogni messaggio è pensato per il giusto momento del processo decisionale.
Vuoi costruire un funnel pubblicitario efficace? TheCore ADV ti supporta nella creazione di strategie digitali su misura, ottimizzate per ogni fase del funnel: dalla brand awareness alla conversione finale, con campagne strutturate su Google Ads, Meta e altri canali.
Quando si inizia a pianificare una strategia pubblicitaria, è facile lasciarsi guidare dall’urgenza di “ottenere…
Essere presenti online è ormai indispensabile anche per chi opera nel mondo fisico. Un negozio,…
Lanciare una campagna pubblicitaria online senza un adeguato sistema di tracciamento è inutile. Due degli…
La scelta della giusta piattaforma pubblicitaria è un bivio fondamentale per qualsiasi impresa che desideri…
Nel mondo della pubblicità digitale, un targeting preciso permette di mostrare un annuncio alle persone…
La piattaforma Google Ads rappresenta uno degli strumenti più potenti per la pubblicità digitale, ma…